Abilitare le notifiche per Evernote

Abilitare le notifiche per Evernote
< Precedente / Avanti >

Abilitare le notifiche per Evernote

Per ricevere notifiche da Evernote, devi consentire a Evernote l'invio di notifiche al tuo dispositivo. Queste dovranno essere abilitate per ogni dispositivo e/o browser in cui usi Evernote. Attivando le notifiche, potrai:

  • Ricevere una notifica alla scadenza dei promemoria
  • Ricevere messaggi su note e taccuini condivisi con te
  • Scopri di più su Evernote

Abilita notifiche

  • Mac

    Per ricevere notifiche da Evernote su dispositivi Mac, devi abilitarle dalle impostazioni del dispositivo. Per farlo, segui questi passaggi:

    1. Dalla barra dei menu, seleziona il menu Apple > Preferenze di Sistema > Notifiche.
    2. Nell'elenco delle app, scorri fino a Evernote e attiva l'opzione accanto a Consenti notifiche da Evernote.

    Per saperne di più, visita Modificare le preferenze Notifiche sul Mac sul sito di supporto Apple.

  • Windows

    Per ricevere notifiche da Evernote su dispositivi Windows, devi abilitarle dalle impostazioni del dispositivo. Per farlo, segui questi passaggi:

    1. Seleziona Start > Impostazioni > Notifiche e azioni.
    2. Nell'elenco delle app, scorri fino a Evernote e sposta l'opzione su On.

    Per ulteriori informazioni, visita Modificare le impostazioni delle notifiche e delle azioni in Windows 10 sul sito del supporto Microsoft.

  • iPhone, iPad e iPod touch

    Per ricevere notifiche da Evernote su dispositivi iOS, devi abilitarle dalle impostazioni del dispositivo. Per farlo, segui questi passaggi:

    1. Apri l'app Impostazioni.
    2. Vai a Notifiche.
    3. Nell'elenco delle app, scorri fino a Evernote e attiva l'opzione accanto a Consenti notifiche.

    Per saperne di più, visita Modificare le impostazioni delle notifiche su iPhone sul sito del supporto Apple.

  • Android

    Per ricevere notifiche da Evernote su dispositivi Android, devi abilitarle dalle impostazioni del dispositivo. Per farlo, segui questi passaggi:

    1. Apri l'app Impostazioni.
    2. Tocca Notifiche.
    3. In "Inviati di recente", tocca Evernote.
    4. Accanto a "Mostra notifiche", attiva l'opzione (blu).

    Se non vedi queste impostazioni, potresti utilizzare una versione precedente di Android. Per ulteriori informazioni, visita Controllare le notifiche su Android nella guida in linea di Android.

  • Web

    Per ricevere notifiche da Evernote Web, devi abilitarle dalle impostazioni del browser. Di seguito trovi la procedura per i browser più comuni.

    Per abilitare le notifiche per Evernote in Chrome, segui questi passaggi:

    1. Apri Chrome sul tuo computer.
    2. Scegli Chrome > Preferenze… nella barra dei menu.
    3. In "Privacy e sicurezza", seleziona Impostazioni sito > Notifiche.
    4. Accanto a "Consenti", fai clic su Aggiungi. Digita "www.evernote.com" e fai clic su Aggiungi.

    Per ulteriori informazioni, visita Attivare o disattivare le notifiche sulla guida di Google Chrome.

    Per abilitare le notifiche per Evernote in Safari, segui questi passaggi:

    1. Apri Safari sul tuo computer.
    2. Scegli Safari > Preferenze… dalla barra dei menu.
    3. Fai clic su Siti web, quindi su Notifiche.
    4. Trova "www.evernote.com" nell'elenco dei siti web, quindi seleziona Consenti dal menu a discesa.

    Per saperne di più, visita Personalizzare le notifiche dei siti web in Safari sul Mac sul sito del supporto Apple.

    Per abilitare le notifiche per Evernote in Firefox, segui questi passaggi:

    1. Apri Firefox sul tuo computer.
    2. Scegli Firefox > Preferenze… nella barra dei menu.
    3. Fai clic su Privacy e sicurezza nel riquadro sinistro.
    4. Scorri fino alla sezione "Autorizzazioni", quindi fai clic sul pulsante Impostazioni… a destra di "Notifiche".
    5. Trova "www.evernote.com" nell'elenco dei siti web, quindi seleziona Consenti dal menu a discesa.

    Per saperne di più, visita Notifiche Push in Firefox sul sito del supporto Mozilla.

Domande frequenti

Ho abilitato le notifiche Evernote sul mio dispositivo. Perché non le ricevo?

Se hai abilitato i permessi di notifica per Evernote e hai ricontrollato le impostazioni di notifica specifiche per le funzioni, dovresti ricevere le notifiche sul tuo dispositivo. Se hai verificato le impostazioni ma ancora non ricevi notifiche, controlla che le notifiche non siano gestite da altre impostazioni o strumenti del dispositivo, come:

  • Modalità Niente distrazioni, modalità Non disturbare, modalità Riposo: queste modalità del sistema operativo consentono di impostare orari specifici della giornata in cui non mostrare notifiche sul dispositivo.
  • App ed estensioni del browser che abilitano la modalità Niente distrazioni: potresti aver installato un'altra app o un'estensione del browser che ritarda la visualizzazione delle notifiche durante un periodo di tempo specifico.
  • Priorità di notifica (iOS 15): questa nuova funzione consente di specificare i livelli di priorità di visualizzazione per le notifiche di una singola app.
  • Impostazioni di condivisione dello schermo su altre app: le impostazioni di molte app per riunioni e collaborazione consentono di ritardare la visualizzazione delle notifiche mentre condividi lo schermo.

Come faccio a visualizzare più a lungo le mie notifiche?

Le notifiche di Evernote seguono le preferenze che hai impostato per l'app nel tuo dispositivo o nelle impostazioni di notifica del browser. Puoi impostare preferenze come la durata della visualizzazione, il tipo di banner, la visualizzazione della schermata di blocco, i suoni e la vibrazione direttamente sul tuo dispositivo. Queste impostazioni possono essere gestite alle seguenti posizioni:

  • Mac: Preferenze > Notifiche
  • Windows: Sistema > Notifiche e azioni
  • iOS: Impostazioni > Notifiche
  • Android: Impostazioni > Notifiche
  • Browser web: Impostazioni sito > Notifiche

LANGUAGES_PRODUCT