Salvare le modifiche alle note
Nella maggior parte dei casi, le modifiche apportate alle note vengono salvate automaticamente. Tuttavia, ci sono alcune lievi differenze tra le nostre app desktop e le app mobili. Inoltre, tieni presente che Evernote è in grado di sincronizzare le modifiche salvate solo quando la connessione a Internet è attiva.
-
Mac
Le modifiche apportate a una nota vengono salvate automaticamente con cadenza periodica. Per sincronizzare immediatamente nella versione precedente di Evernote per Mac, fai clic sul pulsante di sincronizzazione nella parte superiore dell'app.
Nota: l'opzione per la sincronizzazione immediata su richiesta non è disponibile nel nuovo Evernote per Mac, poiché le modifiche verranno salvate automaticamente. Vedrai "Tutte le modifiche salvate" nell'angolo in basso a destra di Evernote una volta che le modifiche sono state salvate.
-
Windows
Le modifiche apportate a una nota vengono salvate automaticamente con cadenza periodica. Per sincronizzare immediatamente, fai clic sul pulsante di sincronizzazione nella parte superiore dell'app.
Nota: l'opzione per la sincronizzazione immediata su richiesta non è disponibile nel nuovo Evernote per Windows, poiché le modifiche verranno salvate automaticamente. Vedrai "Tutte le modifiche salvate" nell'angolo in basso a destra di Evernote una volta che le modifiche sono state salvate.
-
iPhone, iPad e iPod touch
The new Evernote for iOSDopo aver modificato una nota, tocca il segno di spunta verde nell'angolo in alto a sinistra per salvare le modifiche.
Older version of Evernote for iOSEsci dalla nota toccando la freccia indietro per salvare le modifiche.
Nota: se usi Evernote su iPad con l'elenco delle note e il corpo della nota come schermo suddiviso, puoi semplicemente passare a un'altra nota per salvare le modifiche.
-
Android
Esci dalla nota toccando la freccia indietro per salvare le modifiche.
-
Web
Le modifiche apportate a una nota vengono salvate automaticamente.
Parole chiave:
- sincronizzazione