Usare la formattazione automatica

Usare la formattazione automatica
< Precedente / Avanti >

Usare la formattazione automatica

Evernote supporta diverse scorciatoie che applicano automaticamente una formattazione speciale durante la digitazione. In questo modo puoi creare in modo veloce elementi frequenti come elenchi, tabelle e divisori. Puoi persino creare 😃, 💯 e 🍕!

Elemento

Come attivare

Esempio

Elenco non ordinato (punti elenco)

Inizia una riga con * , -o +

Elenco ordinato (numeri)

Inizia una riga con 1. o 1)

Attività (casella di controllo)

[] o [x]

Nota: includi la "x" per creare una casella selezionata.

Riga orizzontale (divisore)

---, ===o *** all'inizio di una riga, seguito dal tasto Invio.

Blocco di codice

``` all'inizio di una riga, seguito dal tasto Invio, inizia e termina il blocco di codice.

Nota: i blocchi di codice non possono essere creati tramite la formattazione automatica in Evernote per Windows o Android.

Tabella

[][][]x3 all'inizio di una riga

Nota: digita una coppia di parentesi per ogni colonna desiderata, seguita da x e dal numero di righe desiderate. Le tabelle non possono essere create con la formattazione automatica in Evernote per Android.

 

Link - URL

Qualsiasi indirizzo web (ad es. www.evernote.com)

 

Link - Email  

Qualsiasi indirizzo email (ad es. e4note@evernote.com)

Link - URL con testo

[Testo](Link)

Ad esempio: [Home page Evernote](www.evernote.com)

Emoji

:)
:-o
<3
:100:
:joy:

Nota: Evernote supporta molte emoji: prova le tue preferite! Le emoji non possono essere create con la formattazione automatica in Evernote per Android.

Rimuovere o disabilitare la formattazione automatica

Se viene visualizzato un elemento di formattazione automatica che non desideri, o se vuoi disattivare alcuni o tutti i tipi di formattazione automatica, segui la procedura relativa al tuo sistema operativo riportata di seguito.

  • Mac

    • Per ripristinare l'input di testo originale, vai a Modifica > Annulla dalla barra dei menu o usa la scorciatoia da tastiera Comando + Z.
    • Per disattivare la formattazione automatica, seleziona Evernote > Preferenze > Formattazione e deseleziona la casella nella sezione Formattazione automatica.

    Nota: la formattazione automatica non può essere disabilitata nel nuovo Evernote per Mac.

  • Windows

    • Per ripristinare la formattazione automatica: vai a Modifica > Annulla dalla barra dei menu o usa la scorciatoia da tastiera Ctrl + Z.
    • Per disattivare la formattazione automatica o disabilitare tipi specifici: seleziona Strumenti > Opzioni > Nota > Opzioni di modifica nota dalla barra dei menu.

    Nota: la formattazione automatica non può essere disabilitata nel nuovo Evernote per Windows.

  • iPhone, iPad e iPod touch

    Per ripristinare la formattazione automatica del testo originale: tocca il pulsante Annulla (freccia curva a sinistra) in cima a una nota prima modificare ulteriormente la nota. Puoi anche scuotere il dispositivo e selezionare Annulla digitazione.

    Nota: la formattazione automatica non può essere disabilitata in Evernote per iOS.

  • Android

    Per ripristinare la formattazione automatica del testo originale: tocca il pulsante Annulla (freccia curva a sinistra) nella parte superiore di una nota prima di apportare ulteriori modifiche alla nota.

    Nota: la formattazione automatica non può essere disabilitata in Evernote per Android.

  • Web

    Per ripristinare l'input di testo originale: premi Ctrl + Z (Windows) o Comando + Z (MacOS) prima di apportare ulteriori modifiche alla nota.

    Nota: la formattazione automatica non può essere disabilitata in Evernote Web.

LANGUAGES_PRODUCT

Parole chiave:

  • contrassegno
  • formattazione automatica
  • testo automatico
  • creazione automatica di tabelle
  • formattazione automatica
  • correzione automatica
  • emoji
  • emoji
  • formato
  • formattazione
  • formato di testo
  • editor di testo
  • codice
  • blocco di codice
  • disabilitare la formattazione automatica
  • disabilitare il testo automatico
  • disabilitare la formattazione automatica
  • disabilitare il testo automatico
  • disattivare la correzione automatica